XL 920 Canarie

Contatti Mappa del sito Home
XL 920 Canarie

Presentazione

L'XL 720 ed il fratello maggiore l'XL 920 sono apparecchi semplicissimi da usare, instancabili e dalle svariate applicazioni.

Hanno una ricca dotazione di serie fra cui l'indicatore di carica della batteria, l'arresto fine corsa ed un rocchetto ad alta capacità. Dotati di una velocità di 80 m/min. sono ottimi come bolentini e possono essere trasformati in down-rigger, salpafilaccioni e salpapalamiti. Sono disponibili anche in versione Canarie.

Bolentino

I nostri mulinelli da murata sono semplicemente fantastici per il bolentino rendendo tale tecnica semplice e divertente. La vasta gamma di canne e rocchetti disponibili permette di personalizzare il mulinello in base alla proprie esigenze.

Filaccioni

La possibilità di cambiare rapidamente il rocchetto rende i nostri mulinelli la scelta ideale per la pesca coi filaccioni. L'abbinamento con una canna senza passanti modello C/R FIL oppure C/R PAL-M consente di sfilare la bobina dal mulinello e posizionarla su un calatore GR/PR senza dover essere costretti a tagliare la lenza. La stessa possibilità è garantita dalla carrucola apribile C/CF-A nei mulinelli versione canarie. 

Palamito

I nostri mulinelli più performanti offrono anche la possibilita di recuperare il palamito grazie al rocchetto R/PAL, al supporto S/PAL ed alla canna C/R PAL-M (la canna non è compatibile coi modelli Canarie). Per salpare il trave di un palamito o di una nassa è sufficiente avvolgere due giri della cimetta nella gola grande del rocchetto R/PAL ed accendere il mulinello. Ovviamente è possibile con travi di piccola sezione recuperarli direttamente in un rocchetto. Per il recupero della lenza madre con i braccioli basta calzare la stessa sulle carrucole dell'S/PAL ed infilarla in una delle tre gole a V profondo (secondo la sezione della lenza) dell'R/PAL. In questo modosi potrà recuperare il palamito completo. Spostando la seconda carrucola più o meno vicino al rocchetto si aumenta o si diminuisce l’attrito per il recupero.

Indicatore batteria

L'indicatore di carica è un dispositivo molto utile che consente di monitorare costantemente lo stato di carica della batteria a cui è collegato il recupero.

Nylon - Vetro

Vedendo i nostri nuovi modelli col rivestimento in nylon-vetro si resta subito conquistati dalla loro esclusiva linea dimenticando gli incredibili vantaggi che offre la struttura esterna in questo materiale. Questi modelli, infatti, uniscono un'eccezionale resistenza ad un peso molto contenuto. Il nylon-vetro è inoltre inattaccabile dagli agenti marini e dalla salsedine restando come nuovi anche dopo anni d’utilizzo.

Pulsante rapido - PE

Il PE, pulsante rapido d’avvio/arresto, consente di accendere e spegnere il mulinello in qualsiasi momento in modo facile ed immediato.

Frizione - FR

Il gruppo frizione dei nostri recuperi è estremamente sofisticato per offrire la massima precisione ed una facile regolazione.

Commutatore

Questo interruttore comanda il senso di marcia dell'apparecchio, in avanti per il recupero, indietro per la discesa e centrale per spegnere l'unità. Sui modelli a doppia velocità il commutatore seleziona fra spento / Velocità 1 / Velocità 2.

Portafusibile - FUSE

Per evitare danni al motore in caso di surriscaldamento dovuto ad uno sforzo eccessivo tutti i nostri recuperi sono protetti da fusibile.

Predisposizione portacanna - P-PLR

La predisposizione integrata per l'applicazione del portacanna laterale regolabile è un plus molto comodo. Il protacanna è infatti importante soprattutto nella traina a fondo dove forma un’insieme compatto di affondatore e canna. Il portacanna laterale è comodo anche nella pesca a fondo per avere sempre a portata di mano il guadino od il raffio.

Avvisatore acustico - AC

I nostri recuperi sono dotati di un segnalatore acustico (cicalino) escludibile.

R/G PRED

Su tutti i recuperi che portano il simbolo R/G PRED è possibile utilizzare il nostro rocchetto ad altissima capacità R/G.

Scheda tecnica

Characteristics / Características Caractéristiques / Caratteristiche

XL 920/Canarie

Power / Alimentación / Alimentation / Alimentazione

Volt

12 o 24

Dimensions / Dimensiones / Dimensions / Dimensioni

Cm.

27x32x23

Weight / Peso / Poids / Peso

Kg.

14

Capacity / Capacidad / Capacité / Capacità

yds. Spectra 130 Lb

(a)

Drag / Embrague / Friction / Frizione

Si/Yes

Retrieval speed / Velocidad de recuperación / Vitesse d'enroulement / Velocità recupero

M/min.

80

AVG consumption / Consumo Medio / Consommation Moyenne / Consumo Medio

Amp/h.

15

Traction / Tracción / Traction / Trazione

Kg.

75

Fish traction / Tracción de pescado / Traction en pêche / Trazione pescato

Kg.

400

Fuse / Fusible / Fusible / Fusibile

Amp/h

32 gg (10x38)

LA GAMMA
La vasta gamma di canne disponibile per i nostri recuperi ne esalta le caratteristiche di polivalenza. I materiali usati nella costruzione, la cura nei particolar ed il design sono sempre di altissimo livello al fine di ottenere dei prodotti dalla qualità ineccepibile.

CF

Canna per mulinelli modello canarie flessibile in fibra di vetro di lunghezza cm. 132. Da abbinare all'accessorio C/CF-A.

CF/R

Canna per mulinelli modello canarie semirigida in fibra di vetro di lunghezza cm. 132. Da abbinare all'accessorio C/CF-A.

C/DEEP CAN

Canna corta per mulinelli modello canarie. Lunghezza cm. 70. Da abbinare all'accessorio C/CF-A.

SMC

Adattatore per portacanna ad incasso realizzato in acciaio inox. E' consigliabile con i recuperi più potenti utilizzarli con portacanne in acciao inox robusti (Ad es. PC/A con inclinazione 30°).

BOC - SB/BOC

Fissaggio a murata formato da due componenti: il bicchierino BOC e l'adattatore SM/BOC realizzati entrambi in acciaio inox. Il diametro esterno massimo del BOC è mm. 60 e richiede un foro di mm. 34. Oltre l'adattatore SM/BOC nel bicchierino si può inserire anche l'SM/BFE per chi, ha necessità di una maggiore altezza.

SM/BF - BF

L'adattatore SM/BF e il bicchierino BF sono la staffa migliore disponibile per i mulinelli da murata con innesto integrato. Questo fissaggio permette all'attrezzo di poter ruotare liberamente oppure di essere fissato in una posizione a piacere.

Il BF è realizzato in acciaio inox completo di controflangia, viti e dadi autobloccanti inox. Applicabile sull’imbarcazione mediante un foro di mm. 40. Il diametro massimo del portastaffa è di mm. 70.

È disponibile anche un adattatore per installare il BF su un candeliere (FC/BF). Oltre che la base per i mulinelli nel BF si può inserire anche una bitta mod. BBF oppure un portacanna mod. PC

SM/BFE - BFE - BFEA - BFEP

L'SM/BFE è l'adattatore per il bicchierino BOC in acciaio inox (vedi sopra) oppure il bicchierino BFE, il supporto a parete BFEP o il supporto angolare BFEA. Con il portamulinello SM/BFE il recupero è sempre girevole. Sia il BFE che il BFEP ed il BFEA sono realizzati in ottone cromato. Il bicchierino BFE ha un diametro massimo 74 mm. Il foro per il fissaggio è da 30 mm.

LA GAMMA
Sia che utilizzate poche centinaia di metri di cavetto d'acciaio per l'affondatore, sia che abbiate la necessità di raccogliere migliaia di metri di Spectra per la pesca a bolentino o con i filaccioni, sia che vogliate recuperare il nylon del trave dei palamiti oppure il cordino per la caluma, troverete fra la nostra vasta gamma di rocchetti quello adatto per i vostri scopi. I numerosi rocchetti con cui è possibile personalizzare i nostri recuperi permettono infatti di trovare la soluzione ideale per raccogliere lenze di qualsiasi libraggio, lunghezza o materiale.

R/200 - RI/200 - RI/200-M

L'R/200 è un rocchetto universale per tutti i recuperi elettrici ottimo per lenze in Dacron ed in Spectra. Realizzato in fiber-glass ha un diametro di 160 mm. ed una capienza di 800 m. di spectra 130 lb. Esiste anche una versione con impugnatura (RI/200) ed una per i recuperi manuali l'RI/200-M. Le versioni Digital richiedono per il corretto funzionamento del sistema i rocchetti dedicati a questi modelli contraddistinti da una D.

RI/250 - R/250

L'R/250 è un rocchetto universale per le nostre attrezzature ottimo per lenze in Dacron ed in Spectra. Realizzato in fiber-glass ha un diametro di 200 mm. ed una capienza di 1.500 m. di Spectra 130 lb. E' disponibile sia per gli attrezzi elettrici che per i manuali la versione con impugnatura RI/250. Le versioni Digital richiedono per il corretto funzionamento del sistema i rocchetti dedicati a questi modelli contraddistinti da una D.

R/AFF-E - R/AFF-M

L'R/AFF-E per i recuperi elettrici e l'R/AFF-M per gli attrezzi manuali sono rocchetti concepiti appositamente per l'affondatore. Realizzati in fiber-glass con un diametro di 200 mm. contengono circa 200 m. di Spectra 200 lb. Le versioni Digital richiedono per il corretto funzionamento del sistema i rocchetti dedicati a questi modelli contraddistinti da una D.

R/NA - R/NA-I - R/NA-M

L'R/NAè un rocchetto universale per le nostre attrezzature ottimo per la pesca a fondo. Realizzato in fusione d’alluminio ha un diametro di 200 mm. ed una capienza di circa 1.500 m. di Spectra 130 lb. Con le stesse caratteristiche è disponibile la versione R/NA-M per gli attrezzi manuali. L'R/NA non è disponibile col magnete per i modelli Digital.

R/G-PROF - R/G - RI/G

L'R/G è una bobina ad altissima capacità ideale per il bolentino abissale, il recupero di calume oppure lenze di grande diametro ed eventualmente per avvolgere palamiti coi braccioli asportabili. Questo rocchetto è in fusione d’alluminio (con una capacità di oltre 2.500 m. di Spectra 130 lb.) ed un diametro di mm. 300. Di questo rocchetto esiste una versione speciale (R/G-PROF) per i recuperi della serie professional. L'R/G non è disponibile col magnete per i modelli Digital.

Ruota palamiti - R/PAL

Rocchetto in alluminio trattato atto a salpare travi e lenze madri con braccioli.

Seguici su:   Facebook   Youtube